
4,400
Alberi in periferia
Piantando alberi in contesti urbani periferici da riqualificare, piantiamo partecipazione, socialita’
3 days ago
Perché è importante piantare #alberi e farlo soprattutto in città ![]()
Le città occupano il 2% della superficie terrestre ma ospitano più di metà della popolazione assorbendo oltre il 70% della produzione di energia e emettendo l’80% dei gas serra![]()
#ambiente #ecologia #green #crisiclimatica #ambientalismo
... See MoreSee Less
5 days ago
Un grande ringraziamento ai nuovi follower! Siamo felici di avervi tra noi!![]()
Ari Anna, Enrico Di Domenico, Gabriel Avila
... See MoreSee Less
6 days ago
💪 A volte basta un semplice gesto per contribuire ad azioni importantissime.![]()
✍️ Sapevi che con una firma puoi contribuire a piantare nuovi alberi in contesti periferici da riqualificare?![]()
👉 Se scegli di destinare il tuo 5x1000 ad Alberi In Periferia contribuisci a migliorare la qualità della vita nelle periferie, ad integrare persone con fragilità, a difendere l’ambiente.![]()
🌱 Il momento di agire è ora, e c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Anche del tuo.![]()
COME FARE
· Compila il modulo 730, il CU, oppure il modello redditi
· Firma nel riquadro indicato come “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS"
· Inserisci sotto la tua firma il Codice Fiscale di Alberi In Periferia: 96456330586
COS’È IL 5XMILLE (E COSA NON È)
• Non è una tassa aggiuntiva ma una quota percentuale delle imposte determinata in base al proprio reddito: è un modo per sostenere Alberi in Periferia senza spendere nulla.
• Non è una scelta alternativa all’8xmille e al 2xmille, possono essere espresse tutte le scelte.
• Anche chi non fa la dichiarazione dei redditi può destinare il proprio 5xmille, utilizzando la scheda apposita presente nel modello CU (Certificazione Unica), senza alcun costo.![]()
#5x1000 #dichiarazionedeiredditi #730 #green #ambiente #alberi #riforestazione #ecologia #ambientalismo #crisiclimatica #partecipazione #volontariato #svilupposostenibile #natura
... See MoreSee Less
1 week ago
Facce da #volontari di Alberi in Periferia in una domenica di cura del nostro vivaio forestale la ‘Fabbrica dell’ossigeno’![]()
—————————————————————![]()
La “Fabbrica dell’Ossigeno”![]()
-è un #vivaioforestale didattico e di comunità in grado di produrre circa 4000 piantine forestali l’anno
-è un frutteto
-è un’attività di riforestazione e di rigenerazione del #suolo
-è uno spazio di #socialità, di #educazioneambientale e di #volontariato attivo in difesa dell’ #ambiente
-le piante prodotte verranno utilizzate nelle nostre attività di #riforestazione urbana partecipata e verrano donate ad altre #associazioni e privati cittadini
-è un progetto che coinvolgerà #volontari e persone con fragilità
-sarà realizzato e gestito sotto la supervisione dell’esperto Roberto Salustri di Reseda Onlus all’interno del progetto “Riforestiamo Roma”
-sorge all’interno del Asd Circolo Ippico Equestrians Academy in località #laMistica nel #VMunicipio di #Roma ![]()
Il progetto la “Fabbrica dell’Ossigeno” è possibile anche grazie al contributo di Tecnomat Roma Prenestina che ci ha donato tutto il materiale necessario alla costruzione del #vivaio.![]()
#pianeta #ambiente #natura #planet #green #savetheplanet #pianetaterra #nature #ecologia #inquinamento #climatechange #vita #cambiamentoclimatico #italia #futuro #clima #salviamoilpianeta #earth #ecosostenibile #sostenibile #ecofriendly
... See MoreSee Less
1 week ago
Oggi, inizio attività venatoria ![]()
#nocaccia #stopcaccia #BastaCaccia
... See MoreSee Less